BIBLIOTECA
 Agiografia
 Attualità
 Catechesi
 Catechesi per destinatari
 Comunicazioni Sociali
 Concili
 Diritto Canonico
 Dizionari
 Dottrina Sociale della Chiesa
 Esperienze di Formazione Permanente
 Etica generale
 Filosofia
 Formazione sacerdotale
 Liturgia
 Magistero Sommi Pontefici
 Mariologia
 Omelie
 Pastorale Familiare
 Pastorale Vocazionale
 Patristica
 Praenotanda Libri Liturgici
 Rivista Sacrum Ministerium
 Sacra Scrittura
 Spiritualità
 Storia della Chiesa
 Teologia
  • Fondamentale
  • Storia della Teologia
  • Dio Padre
  • Dio Figlio
  • Dio Spirito Santo
  • La Chiesa
  • Sacramentale
  • Generale
  •  Teologia Morale
     Teologia Pastorale
     Scienze Umane
     Pastorale Giovanile
     Celibato
    Congregazione per il Clero - Documenti disponibili nell'area selezionata
    Lingua:


    Tema : Biblioteca / Teologia / Generale

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Credere in Dio Padre dopo Freud
    28/03/1999
    Sulla fede cristiana in Dio come Padre si è abbattuto, all'inizio del secolo che sta per chiudersi, il "sospetto" freudiano, come una gelata notturna in primavera. Freud ha formulato la tesi secondo cui Cristo non ha vissuto "per il Padre", come si legge in Giovanni (Gv 6, 57), ma "al posto del Padre"; che noi stessi, quando pretendiamo di vivere per il Padre, non facciamo che proiettare su di lui l'ambiguo atteggiamento che nutriamo verso il nostro padre terreno che consiste nell'ammirarlo e onorarlo... dopo averlo ucciso, o desiderato di uccidere, e a patto che non torni più in vita.
    Il documento (0 Kb) Il documento (12 Kb) RANIERO CANTALAMESSA

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Cultura laica e sapere credente nell'orizzonte della post-modernità
    05/06/1999
    Epocale o congiunturale che sia, il passaggio dalla modernità compiuta al cosiddetto post-moderno fa registrare una svolta di notevole portata nel rapporto fra il pensiero credente e la cultura "laica". Se, infatti, nella contrapposizione radicale agli esiti razionalistici della modernità, la Chiesa, la teologia e la cultura cattolica hanno dovuto custodire e difendere a denti stretti il senso del mistero e del soprannaturale, ridimensionando le pretese di una ragione totalizzante e totalitaria, che si è espressa nella forma delle ideologie egemoniche, ora - a giudicare dai termini con cui si conduce in Italia il dibattito sulla religione - le posizioni sembrano invertirsi. La Chiesa, la teologia e il pensiero credente si trovano nella paradossale situazione di dover difendere la ragione e le sue possibilità in ordine alla conoscenza del Vero.
    Il documento (9 Kb) GIUSEPPE LORIZIO

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Esercizi Spirituali 'Dalmanuta-La Gloria di Dio'
    26/06/2002
    Corso di esercizi spirituali tenuti a seminaristi e novizi da Mons. Mario Marini, Sotto-Segretario alla Congregazione per il Culto Divino e i Sacramenti, pubblicato dal Consiglio Episcopale Latino Americano (CELAM), il 12 Ottobre 1998
    Il documento (878 Kb) MONS. MARIO MARINI

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Fede e ragione
    31/01/2000
    Con i credenti (ma anche con i non credenti che cercano sinceramente la verità) che si vorranno unire alla nostra pagina, cercheremo di ripercorrere insieme le tappe razionali per raggiungere la certezza intorno alle verità della fede cristiana, seguendo i grandi maestri e i Padri della Chiesa che tanto contribuirono a rendere salde le fondamenta della dottrina cristiana. Il nostro " cammino " richiederà lo sviluppo di quelli che possiamo chiamare i tre fondamenti della religione soprannaturale: 1. il valore oggettivo e universale del nostro raziocinio; 2. l'esistenza di Dio, personale, distinto dal mondo e creatore di questo; 3. la provvidenza divina, cioè il governo, l'intervento e la sollecitudine di Dio per le sue creature.
    Il documento (70 Kb)

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Fides et Ratio. L'enciclica che immette nel Terzo Millennio
    06/11/1998
    La prima parola, dunque, che merita di essere pronunciata per introdursi con coerenza in Fides et ratio a noi sembra essere: verità. Avendo, tuttavia, l'enciclica un carattere e dei contenuti filosofici non sarà superflua, fin dall'inizio, una precisazione. La verità non è qui intesa in primo luogo come "aletheia" filosofica, ma si deve recuperare il suo profondo e primario senso biblico. Solo a questa condizione si comprendono le caratteristiche che nel testo citato vengono proposte: la certezza acquisita che ha in sé la nota dell'universalità, il progresso costante che tende verso il compimento escatologico, la sua forma dialogica con quanti sono in ricerca della verità e la risposta ultima alla domanda sul senso dell'esistenza. E' possibile riportare in un'unità tutti questi elementi solo se si pone come fondamento il principio cristico.
    Il documento (14 Kb) RINO FISICHELLA

    Biblioteca /Teologia /Generale
    I fondamenti del cristianesimo
    19/03/1999
    In questo capitolo vedremo: 1. I problemi relativi agli scritti cristiani 2. I libri nelle prime comunità 3. Il canone del N.T. 4. La trasmissione del testo del N.T. 5. Conclusione generale
    Il documento (20 Kb)

    Biblioteca /Teologia /Generale
    Il tempo della vigilia: cristianesimo, escatologia e storia
    02/02/2000
    Che influsso ha la prospettiva escatologica sull'impegno del credente nella storia e in particolare sul suo agire politico? e, più specificamente, sull'impegno di coloro che cercano di mettersi alla sequela di Cristo, cioè nella scia della radicalità evangelica?
    Il documento (15 Kb) MICHELE NICOLETTI

    Biblioteca /Teologia /Generale
    La fede e la teologia ai giorni nostri
    08/06/1999
    Negli anni Ottanta la teologia della liberazione, nelle sue espressioni più radicali, costituiva la provocazione più incalzante alla fede della Chiesa, con la sua richiesta di una risposta e di una chiarificazione. Essa infatti offriva una risposta nuova, plausibile e nello stesso tempo pratica, al problema fondamentale del cristianesimo: la redenzione. Il termine liberazione era destinato ad esprimere, solo in una maniera diversa e più comprensibile, ciò che nel linguaggio tradizionale della Chiesa era stato chiamato redenzione. In realtà, il problema fondamentale resta sempre lo stesso: siamo posti di fronte ad un mondo che non corrisponde alla bontà di Dio. La povertà, l'oppressione, le ingiustizie di ogni sorta, la sofferenza dei giusti e degli innocenti sono i segni del tempo, di ogni tempo. E ogni uomo soffre; nessuno può dire a questo mondo e alla propria vita: dura per sempre, perché sei così bella.
    Il documento (21 Kb) JOSEPH RATZINGER

    Biblioteca /Teologia /Generale
    La risurrezione: fondamento della fede cristiana
    19/03/1999
    In questo capitolo si considererà che il fondamento del cristianesimo è la risurrezione di Gesù. A prova saranno analizzati e confrontati due documenti: a - la prima lettera ai Corinti, cap. 15 b - i discorsi kerigmatici degli Atti di apostoli
    Il documento (13 Kb)

    Biblioteca /Teologia /Generale
    L'eterno nel presente
    22/08/1995
    Ad captandam benevolentiam (per attirare la vostra benevolenza) nell'ascoltare il mio intervento su di un tema così difficile, voglio iniziare con una piccola storiella che forse alcuni di voi già conoscono. Un giudeo domanda al Signore: "Che cosa sono per Te mille anni?" Risposta: "Un istante". Allora il giudeo domanda nuovamente: "Che cosa sono per Te mille talenti?" Risposta: "Un centesimo". Allora il giudeo: "Ah, dammi un centesimo!" Il Signore risponde: "Aspetta un istante".
    Il documento (17 Kb) ADRIANUS. CARD. SIMONIS

    20 documenti individuati
    visualizzati da 1 -> 10 (Pg. 1)


      [ Pg.2 > ] [ Pg.3 >> ]