|


Tema : Biblioteca
/ Patristica
/ Rufino di Aquileia
|
Biblioteca /Patristica /Rufino di Aquileia
Commento al Simbolo degli Apostoli
|
09/05/2000
|
Tirannio Rufino (345-410) nacque a Concordia, presso Pordenone, da genitori cristiani. Mentre attendeva agli studi in Roma fece conoscenza con S.Girolamo. Visse alcuni anni come monaco in un monastero di Aquileia, e qui ricevette il battesimo. L'importanza di Rufino nel campo della letteratura cristiana si fonda innanzi tutto sulla sua attività di traduttore. Poiché la conoscenza della lingua greca diventava sempre più rara nell'Occidente, egli si propose di rendere accessibili importanti opere letterarie greche a coloro che si interessavano alle questioni teologiche. Il "Commento al Simbolo degli Apostoli" è un suo scritto originale, nel quale Rufino si pone in dipendenza della catechesi di S. Cirillo di Gerusalemme. Lo scritto offre per la prima volta il testo latino del simbolo apostolico e un elenco dei libri della Sacra Scrittura.
|
Il documento (120 Kb)
|
RUFINO DI AQUILEIA
|
Biblioteca /Patristica /Rufino di Aquileia
SPIEGAZIONE DEL SIMBOLO
|
09/11/2001
|
Il mio animo, o fedelissimo papa Lorenzo, non tanto è riluttante a scrivere quanto neppure capace, ed io so che non è senza pericolo presentare al giudizio di molti un ingegno di modesta capacità. Ma, per dirla col tuo permesso, temerariamente tu mi forzi, in nome dei sacramenti di Cristo che noi riceviamo con la massima reverenza, a scrivere per te qualcosa sulla fede secondo la tradizione e l'interpretazione del Simbolo: perciò, anche se il peso della tua imposizione è al di sopra delle nostre capacità (non ignoro infatti le parole dei sapienti che molto giustamente affermano esser pericoloso dire di Dio anche cose vere), tuttavia se tu aiuterai con la preghiera l'obbligo derivante dalla richiesta che imponi, cercheremo di dire qualcosa più per rispetto di obbedienza che per presunzione d'ingegno; e questa esposizione non tanto sarà degna delle meditazioni dei perfetti quanto sarà adattata all'ascolto di coloro che sono piccoli in Cristo e si iniziano alla fede.
|
Il documento (116 Kb)
|
RUFINO DI AQUILEIA
|
2 documenti individuati visualizzati da 1 -> 10 (Pg. 1)
|
|
|
|
|
|