"Il perdono dei peccati e la conversione saranno predicati a tutte le genti" (Lc 24,47). A partire da questa indicazione si sviluppa l'altra opera di Luca, gli Atti degli Apostoli. È la testimonianza di come l'annuncio della salvezza cristiana, partito da Gerusalemme con il dono dello Spirito ai Dodici e agli altri discepoli, raggiunge progressivamente la Samaria, la Siria (Antiochia), l'Asia Minore, la Grecia e infine Roma, centro dell'impero. Attraverso Pietro e Paolo, il mondo giudaico e quello pagano sentono annunziare Cristo e il suo regno: chi lo accoglie, a qualsiasi razza appartenga, diventa membro del popolo di Dio, la Chiesa, in una reale continuità tra la promessa affidata ad Israele e il suo adempimento nello stesso Israele e nei popoli pagani. Il terzo Vangelo e gli Atti furono scritti da Luca probabilmente intorno all'anno 80 d.C.
Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II, ratione habita iussu Pauli PP. VI recognita, auctoritate Ioannis Pauli PP. II promulgata Editio typica altera |