| ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE PASTORES GREGIS DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II SUL VESCOVO SERVITORE DEL VANGELO DI GESŁ CRISTO PER LA SPERANZA DEL MONDO
|
| 1 | INTRODUZIONE
|
| 2 | La decima Assemblea del Sinodo dei Vescovi
|
| 3 | Una speranza fondata su Cristo
|
| 4 | La Speranza nel fallimento delle speranze
|
| 5 | Servi del Vangelo per la speranza del mondo CAPITOLO PRIMO
MISTERO E MINISTERO DEL VESCOVO
|
| 7 | Il fondamento trinitario del ministero episcopale
|
| 8 | Carattere collegiale del ministero episcopale
|
| 9 | Indole missionaria e unitarietą del ministero episcopale
|
| 10 | CAPITOLO SECONDO
LA VITA SPIRITUALE DEL VESCOVO
|
| 12 | Vocazione alla santitą nella Chiesa del nostro tempo
|
| 13 | Il cammino spirituale del Vescovo
|
| 14 | Maria, Madre della speranza e maestra di vita spirituale
|
| 15 | Affidarsi alla Parola
|
| 16 | Nutrirsi dell'Eucaristia
|
| 17 | La preghiera e la Liturgia delle Ore
|
| 18 | La via dei consigli evangelici e delle beatitudini
|
| 19 | La virtł dell'obbedienza
|
| 20 | Lo spirito e la prassi della povertą nel Vescovo
|
| 21 | Con la castitą al servizio di una Chiesa che riflette la purezza di Cristo
|
| 22 | Animatore di una spiritualitą di comunione e di missione
|
| 23 | Un cammino che procede nel quotidiano
|
| 24 | La formazione permanente del Vescovo
|
| 25 | L'esempio dei santi Vescovi CAPITOLO TERZO
MAESTRO DELLA FEDE
E ARALDO DELLA PAROLA
|
| 27 | Cristo nel cuore del Vangelo e dell'uomo
|
| 28 | Il Vescovo, uditore e custode della Parola
|
| 29 | Il servizio autentico e autorevole della Parola
|
| 30 | Il ministero episcopale per l'inculturazione del Vangelo
|
| 31 | Predicare con la parola e con l'esempio CAPITOLO QUARTO
MINISTRO DELLA GRAZIA
DEL SUPREMO SACERDOZIO
|
| 33 | Fonte e culmine della vita della Chiesa particolare
|
| 34 | L'importanza della chiesa cattedrale
|
| 35 | Il Vescovo, moderatore della Liturgia come pedagogia della fede
|
| 36 | La centralitą del Giorno del Signore e dell'anno liturgico
|
| 37 | Il Vescovo, ministro della Celebrazione eucaristica
|
| 38 | Il Vescovo, responsabile dell'iniziazione cristiana
|
| 39 | La responsabilitą del Vescovo nella disciplina penitenziale
|
| 40 | L'attenzione alla pietą popolare
|
| 41 | La promozione della santitą per tutti i fedeli CAPITOLO QUINTO
IL GOVERNO PASTORALE
DEL VESCOVO
|
| 43 | L'autoritą di servizio pastorale del Vescovo
|
| 44 | Stile pastorale di governo e comunione diocesana
|
| 45 | Le articolazioni della Chiesa particolare
|
| 46 | La visita pastorale
|
| 47 | Il Vescovo con il suo presbiterio
|
| 48 | La formazione dei candidati al presbiterato
|
| 49 | Il Vescovo e i diaconi permanenti
|
| 50 | La premura del Vescovo verso le persone di vita consacrata
|
| 51 | I fedeli laici nella cura pastorale del Vescovo
|
| 52 | La sollecitudine del Vescovo verso la famiglia
|
| 53 | I giovani, una prioritą pastorale in vista del futuro
|
| 54 | La pastorale vocazionale CAPITOLO SESTO
NELLA COMUNIONE DELLE CHIESE
|
| 56 | Il Vescovo diocesano in relazione alla suprema autoritą
|
| 57 | Le visite\i « \Iad limina Apostolorum\i »
|
| 58 | Il Sinodo dei Vescovi
|
| 59 | La comunione tra i Vescovi e tra le Chiese a livello locale
|
| 60 | Le Chiese cattoliche orientali
|
| 61 | Le Chiese patriarcali e il loro Sinodo
|
| 62 | L'organizzazione metropolitana e delle Province ecclesiastiche
|
| 63 | Le Conferenze episcopali
|
| 64 | L'unitą della Chiesa e il dialogo ecumenico
|
| 65 | La missionarietą nel ministero episcopale CAPITOLO SETTIMO
IL VESCOVO
DI FRONTE ALLE SFIDE ATTUALI
|
| 67 | Il Vescovo operatore di giustizia e pace
|
| 68 | Il dialogo interreligioso, soprattutto a favore della pace nel mondo
|
| 69 | La vita civile, sociale ed economica
|
| 70 | Il rispetto dell'ambiente e la salvaguardia del creato
|
| 71 | Il ministero del Vescovo riguardo alla salute
|
| 72 | La cura pastorale del Vescovo verso i migranti
|
| 73 | CONCLUSIONE
|
| 74 | GIOVANNI PAOLO II
23N. 19.
52N. 5: AAS 94 (2002), 111.
73N. 39: AAS 93 (2001), 294.
91N. 43: AAS 93 (2001), 296.
116N. 63: AAS 71 (1979), 1329.
129N. 26.
168N. 27.
181N. 11.
|