CONVENTUS

CATECHISTICUS

INTERNATIONALIS

 

IN X ANNIVERSARIO EDITIONIS

CATECHISMI ECCLESIAE CATHOLICAE

ATQUE IN V ANNIVERSARIO

RENOVATAE EDITIONIS

directorii generalis

pro catechesi

civitate vaticana

8-11 octobris anno d.ni mmii

 

 

PROGRAMMA

 

Martedì 8 ottobre

Ore 9,00 Canto del " Veni, Creator Spiritus "

Messaggio del Sommo Pontefice

Saluto di S. Em. il Card. Darìo Castrillón Hoyos

Prefetto della Congregazione per il Clero

Ore 9,30 Prima relazione

Attualità dottrinale

del Catechismo della Chiesa Cattolica

dopo dieci anni dalla sua pubblicazione

Relatore: S. Em. il Card. Joseph Ratzinger

Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede

Ore 10,30 Caffè

Ore 11,00 comunicazioni

La ricezione e le prospettive del Catechismo

della Chiesa Cattolica nelle Chiese particolari

 

America del Nord:

S. E. Mons. Donald Wuerl

Presidente della Commissione per la Catechesi

della Conferenza Episcopale degli U.S.A.

Europa dell'Est:

S. E. Mons. Josip Bozanic

Arcivescovo di Zagreb

Europa dell'Ovest:

S. E. Mons. Amédée Grab

Presidente Consiglio Conferenze Episcopali Europee (C.C.E.E.)

Oceania:

S. E. Mons. Gerard Holohan

Vescovo di Bunbury

Ore 12,30 Fine della Sessione antimeridiana

Ore 16,00 Celebrazione del Vespro

Ore 16,20 Seconda relazione

Il Catechismo della Chiesa Cattolica nella formazione teologica

Relatore: Rev. P. Candido Pozo, S.J.

Esperto del Catechismo della Chiesa Cattolica

Ore 17,15 Caffè

Ore 17.45 comunicazioni

La ricezione del Catechismo della Chiesa Cattolica

nelle Chiese particolari

Africa:

S. E. Mons. Robert Sarah

Segretario della Congregazione

per l'Evangelizzazione dei Popoli

America centro-meridionale:

S. E. Mons. Jorge Enrique Jiménez Carvajal

Vescovo di Zipaquirà, Presidente del CELA M

Asia:

S. E. Mons. Albert Malcolm Ranjith Patabendige

Segretario Aggiunto della Congregazione

per l'Evangelizzazione dei Popoli

Ore 18,45 Gruppi di studio per aree linguistiche *

Ore 19,30 Fine della Sessione pomeridiana

 

 

Mercoledì 9 ottobre

Ore 9,00 Celebrazione dell'Ora Terza

Ore 9,15 Terza relazione

Il Direttorio Generale per la Catechesi e i

Direttorii locali: quale relazione e quale responsabilità

delle Chiese locali

Relatore: S. Em. il Card. Darìo Castrillón Hoyos

Prefetto della Congregazione per il Clero

Ore 10,10 Caffè

Ore 10,30 comunicazioni

Applicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica

e del Direttorio Generale per la Catechesi nelle Chiese

particolari; progetti e proposte per il futuro **

Ore 11,00 Quarta relazione

Il concetto teologico del Catechismo della Chiesa Cattolica

Relatore: S. Em. il Card. Christoph Schònborn, O.P.

Arcivescovo di Wien

Ore 11,30 Gruppi di studio per aree linguistiche

 

 

* Qui avranno luogo gli interventi liberi dei partecipanti, di non più di cinque minuti ognuno, finalizzati a proposizioni che confluiranno nel messaggio finale del Congresso.

** Interventi da parte di due Membri del COINCAT di 15 minuti ciascuno.

 

 

Ore 11,50 Fine della Sessione antimeridiana

Ore 16.00 Celebrazione del Vespro

Ore 16.20 Quinta relazione

Il ruolo della famiglia nella Catechesi e la Catechesi

degli adulti per una più piena accoglienza del

Catechismo della Chiesa Cattolica

Relatrice: Sig.ra Maria Christina Sa (Brasile)

Consultore del Pontificio Consiglio per la Famiglia, Uditrice

al Sinodo dei Vescovi del 2001, Responsabile della Pastorale

dei " bambini di strada " per l'Arcidiocesi di Rio de Janeiro

Ore 17,10 Caffè

Ore 17,30 comunicazioni

Applicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica

e del Direttorio Generale per la Catechesi nelle

Chiese particolari; progetti e proposte per il futuro *

Ore 18,45 Gruppi di studio per aree linguistiche

Ore 19,30 Fine Sessione pomeridiana

 

 

Giovedì 10 ottobre

Ore 9,00 Celebrazione dell'Ora Terza

Ore 9,15 Sesta relazione

Catechesi ed Evangelizzazione: prospettive future e linee

guida per la missione " ad gentes "

Relatore: S. Em. il Card. Crescenzio Sepe

Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli

 

* Interventi da parte di cinque Membri del COINCAT di 15 minuti ciascuno.

 

Ore 10,05 Caffè

Ore 10,30 Testimonianze

Ore 11,30 Gruppi di studio per aree linguistiche

Ore 12,30 Fine della Sessione antimeridiana

Ore 16,00 Celebrazione del Vespro

Ore 16,20 Settima relazione

La metodologia catechistica nell'applicazione del

Catechismo della Chiesa Cattolica

e del Direttorio Generale per la Catechesi

Relatrice: Suor Agnes Raday, SDHS

Membro COINCAT, coordinatrice dell'attività catechistica

del suo Istituto in Ungheria, America Latina, Cina, Corea

e Filippine.

Ore 17,05 Caffè

Ore 17,30 comunicazioni

Applicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica

e del Direttorio Generale per la Catechesi

nelle Chiese particolari; progetti e proposte per il futuro *

Ore 18,30 Gruppi di studio per aree linguistiche

Ore 19,00 Parole di conclusione degli Em.mi Cardinali

Joseph Ratzinger e Darìo Castrillón Hoyos

 

* Interventi da parte di quattro Membri del COINCAT di 15 minuti ciascuno.

 

 

Venerdì 11 ottobre

Ore 8,30 Concelebrazione della Santa Messa nella Patriarcale

Basilica di San Pietro in Vaticano presieduta da

S. Em. il Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato. *

 

seguirà l'udienza del santo padre

 

Nell'Aula del Sinodo, i lavori della mattinata saranno moderati dall'Ecc.mo Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede e, nel pomeriggio, dall'Ecc.mo Segretario della Congregazione per il Clero.

Durante lo svolgimento dei lavori, per i Vescovi e i Prelati è prevista la talare filettata; per tutti gli altri ecclesiastici l'abito loro proprio.

 

 

* I Vescovi sono pregati di recare con sé la mitria bianca semplice e i Presbiteri di Presentarsi con amitto, alba, cingolo, stola di colore bianco.