DALLA SACERDOTALIS CAELIBATUS AD OGGI
DOCUMENTI MAGISTERIALI RIGUARDANTI
IL CELIBATO SACERDOTALE
Paolo VI, Sacerdotalis caelibatus, Lettera enciclica, 24 giugno 1967: EV 2/1415-1513.
Segreteria di Stato, L'année qui vient de s'écouler, Lettera Circolare ai Presidenti delle Conferenze Episcopali, 2 febbraio 1969: EV 3/791-795.
Paolo VI, En novembre 1966, Messaggio al card. Alfrink e a tutti i Vescovi Olandesi nel quale si fanno gravi riserve sul "Pastoraal Concilie" olandese, 24 dicembre 1969: EV S1/344-351.
Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, In Synodo Episcopali, Ratio Fundamentalis institutionis sacerdotalis, 6 gennaio 1970: EV 3/1796-1947.
Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Pro gratia dispensationis, norme sulle cause di dispensa dagli impegni derivanti dalla sacra ordinazione, 16 aprile 1970: EV S1/352-356.
Paolo VI, Le dichiarazioni rese pubbliche sul sacro celibato ecclesiastico, Lettera Apostolica al card.
Giovanni Villot, 2 febbraio 1970: EV 3/1958-1971.
Paolo VI, Evangelica testificatio, Esortazione Apostolica, 29 giugno 1971: EV 4/996-1058.
Sinodo dei Vescovi, Ultimis temporibus, Documento sul sacerdozio ministeriale, 30 novembre 1971: EV4/1135-1237.
Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, Il presente sussidio, Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale, 11 aprile 1974: EV 5/190-426.
Giovanni Paolo II, Novo incipiente, Lettera a tutti i sacerdoti della Chiesa, 8 aprile 1979: EV 6/1287-1328, specie 1310-1317.
Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, The document, Lettera circolare sulla formazione spirituale nei seminari, 6 gennaio 1980: EV 7/45-90, specie 50-79.
Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, Per litteras ad universos, lettera circolare e norme procedurali per la dispensa dal celibato sacerdotale, 14 ottobre 1980: EV 7/572-586.
Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, In June, Dichiarazione circa l'ex clero episcopaliano uxorato accolto tra il clero cattolico, 1 aprile 1981: EV7/1213.
Giovanni Paolo II, Familiaris consortio, Esortazione Apostolica, 22 novembre 1981: EV 7/1522-1810, specie 1575.1578.
Giovanni Paolo II, Verginità o celibato "per il Regno dei cieli", V ciclo di catechesi alle udienze generali, 10 marzo-12 luglio 1982: Insegnamenti di Giovanni Paolo II, V,l-V,3, Città del Vaticano, 1982; le catechesi sono raccolte anche in: Giovanni Paolo II, Verginità o celibato "per il Regno dei cieli", Catechesi sul celibato ecclesiastico e sulla verginità religiosa, Milano 1982.
Codice di Diritto Canonico, promulgato da Giovanni Paolo II il 25 gennaio 1983: EVS, in particolare i cann. 87.247.291.599.677.1029.1037. 1042.1051.1052.1087.1088.
Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, Orientamenti educativi sull'amore umano, Lineamenti di educazione sessuale, 1 novembre 1983: EV 9/417-535.
Sacra Penitenzieria Apostolica, Suprema ecclesiae bona, materie di competenza della Penitenzieria Apostolica, 15 luglio 1984: EV S1/901-912, specie il 908 (sui sacerdoti che attentano il matrimonio).
Giovanni Paolo II, "Uomo e donna li creò", Catechesi alle udienze generali del 1985 sull'amore umano: Insegnamenti di Giovanni Paolo II, VIII,1-VIII,2, Città del Vaticano 1986.
Sacra Congregazione per l'Eeducazione Cattolica, Tria iam lustra, ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis, 19 marzo 1985: EV S1/918-1072,specie 997-1001
Giovanni Paolo II, Ritibus in sacris, Lettera del Giovedì Santo a tutti i sacerdoti circa il lavoro pastorale con i giovani, 26 marzo 1985: EV 9/1437-1451.
Giovanni Paolo II, In cenaculum, Lettera a tutti i sacerdoti della chiesa per il giovedì santo, 25 marzo 1988: EV 11/255-282, specie 270-271.
Giovanni Paolo II, Mulieris dignitatem, Lettera Apostolica, 15 agosto 1988: EV 11/1206-1345, specie 1224-1235.
Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, Le giovani chiese, Guida pastorale per i sacerdoti diocesani delle chiese dipendenti dalla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, 1 ottobre 1989: EV 11/2495-2647, specie 2632-2636.
Sinodo dei Vescovi, La formazione dei sacerdoti nelle circostanze attuali, instrumentum laboris, Città del Vaticano 1990, specie 6.35.38.55.60.
Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di vita apostolica, Potissimum Institutioni, direttive sulla formazione negli Istituti religiosi, 2 febbraio 1990: EV 12/1-139, specie 47-50.73.
Sinodo dei Vescovi, Per viginti et quinque, Lettera al Popolo di Dio sulla formazione dei sacerdoti nelle circostanze attuali, 28 ottobre 1990: EV 12/532-544, specie 537.
Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis, Esortazione Apostolica post-sinodale, 25 marzo 1992: EV 13/1154-1553, specie 1294-1298.1374-1377.1404-1410.
Catechismo della Chiesa cattolica, promulgato da Giovanni Paolo II l’11 settembre 1992; in particolare i nn. 915.1579ss.2349 (celibato), 922.1618-1620 (verginità), 915.2337.2518ss. (castità).
Giovanni Paolo II, Discorso ai partecipanti al simposio internazionale sulla Pastores dabo vobis, 28 maggio 1993: Insegnamenti di Giovanni Paolo II, XVI, 1, Città del Vaticano 1995, 1353-1359.
Giovanni Paolo II, Ciclo di catechesi sui presbiteri alle udienze generali, 31 marzo-22 settembre 1993: Insegnamenti di Giovanni Paolo II, XVI,1-XVI,2, Città del Vaticano, 1995.
Congregazione per l'Educazione Cattolica, La preparazione degli educatori nei seminari, Direttive, 4 novembre 1993.
Congregazione per il Clero, Direttorio per il ministero e la vita dei presbiteri, 31 gennaio 1994, specie 57-60.
Congregazione per l'Educazione Cattolica, Direttive sulla formazione dei seminaristi circa i problemi relativi al matrimonio ed alla famiglia, 19 marzo 1995.
Pontificio Consiglio per la Famiglia, Sessualità umana: verità e significato. Orientamenti educativi in famiglia, 8 dicembre 1995, specie 34-36.
Giovanni Paolo II, Vita consecrata, esortazione apostolica post-sinodale, 25 marzo 1996, specie 88.