BIBLIOTECA
 Agiografia
 Attualità
 Catechesi
 Catechesi per destinatari
 Comunicazioni Sociali
 Concili
 Diritto Canonico
 Dizionari
 Dottrina Sociale della Chiesa
 Esperienze di Formazione Permanente
 Etica generale
 Filosofia
 Formazione sacerdotale
 Liturgia
 Magistero Sommi Pontefici
 Mariologia
 Omelie
 Pastorale Familiare
 Pastorale Vocazionale
 Patristica
 Praenotanda Libri Liturgici
 Rivista Sacrum Ministerium
 Sacra Scrittura
 Spiritualità
 Storia della Chiesa
 Teologia
 Teologia Morale
 Teologia Pastorale
 Scienze Umane
 Pastorale Giovanile
 Celibato
Congregazione per il Clero - Documenti disponibili nell'area selezionata
Lingua:


Tema : Biblioteca / Agiografia

Biblioteca /Agiografia /
Agiografia
16/06/1999
Agiografia è il genere letterario che riguarda i santi, martiri e confessori, della Chiesa. I più antichi documenti agiografici della letteratura cristiana sono gli Atti dei Martiri, Acta Martyrum o Passiones. Cessate le persecuzioni, si scrivono biografie, in greco e in latino, su modelli classici, di preferenza svetoniani. Si perde pertanto l'interesse storico e psicologico del personaggio e si mette in primo piano il meraviglioso per esaltare l'eroe ed edificare i lettori. I numerosi sottogeneri: Vitae, Passiones, Translationes, Miracula ne testimoniano la diffusione. Le passiones narrano i tormenti inflitti agli eroi della fede dai pagani. Le translationes riguardano le loro reliquie nei luoghi di maggiore devozione. I miracula ne tramandano i fatti straordinari, da loro operati in vita o dopo la morte.
Il documento (6 Kb)

Biblioteca /Agiografia /
Beata Gianna Beretta Molla
26/02/2000
Paolo VI, nell'Angelus del 23 settembre 1973, parlò di lei: "una madre della diocesi di Milano che, per dare la vita al suo bambino, ha sacrificato con meditata immolazione la propria". Lo stesso hanno fatto più recentemente Giovanni Paolo II ed il cardinale Martini.
Il documento (38 Kb) Il documento (33 Kb) ANTONIO SICARI

Biblioteca /Agiografia /
Beato Luigi Orione
28/02/2000
Si era a pochi giorni dopo il terremoto (del 1915, nella Marsica, in Abruzzo). La maggior parte dei morti giaceva ancora sotto le macerie. I soccorsi stentavano a mettersi in opera. Gli atterriti superstiti vivevano nelle vicinanze delle case distrutte in rifugi provvisori. Si era in pieno inverno, quell'anno particolarmente freddo. Nuove scosse di terremoto e burrasche di neve ci minacciavano (...). Durante certe notti gli urli delle belve non ti lasciavano prendere sonno (...). Una di quelle mattine grigie e gelide, dopo una notte insonne, assistei ad una scena assai strana. Un piccolo prete sporco e malandato, con la barba di una decina di giorni', si aggirava tra le macerie attorniato da una schiera di bambini e ragazzi rimasti senza famiglia. Invano il piccolo prete chiedeva se ci fosse un qualsiasi mezzo di trasporto per portare quei ragazzi a Roma. La ferrovia era stata interrotta dal terremoto, altri veicoli non vi erano per un viaggio così lungo....
Il documento (44 Kb) Il documento (36 Kb) ANTONIO SICARI

Biblioteca /Agiografia /
Cirillo di Gerusalemme
21/03/1999
Breve profilo biografico
Il documento (5 Kb)

Biblioteca /Agiografia /
Daniele Comboni
26/02/2000
Il 31 dicembre del 1854 viene ordinato sacerdote a Trento, nella cappella del palazzo vescovile, da Monsignor Giovanni Nepomuceno de Tschiderer (che Giovanni Paolo II ha proclamato "Beato" nel 1995).Prima che gli sia possibile partire per l'Africa passano quasi tre anni, ma intanto ha modo di perfezionarsi nell'arte medica. Nel veronese, difatti, scoppia un'epidemia di colera, con centinaia dl vittime. Destinato al paese di Buttapietra, Comboni vi esercita una tale generosa assistenza, da prete e da infermiere, che il commissario imperiale gli riserva un solenne encomio, dichiarando che Comboni "ha dato tutto se stesso a tutti". Era un buon tirocinio.
Il documento (55 Kb) Il documento (41 Kb) ANTONIO SICARI

Biblioteca /Agiografia /
Dialogo ed evangelizzazione nel pensiero di Paolo VI
27/05/1999
Già agli albori del suo ministero presbiterale erano presenti temi che ne avrebbero segnato per sempre la vita: la tensione ad annunciare il Vangelo anche là dove sembra arduo, lo sforzo di individuare le forme e i modi più adatti per quest'opera, l'ascesi che questo impegno comporta, la fiducia nel sostegno divino, il servizio del popolo di Dio... Parlare di dialogo e di evangelizzazione in Paolo VI significa dunque esaminare temi profondamente radicati nella spiritualità del pontefice e costantemente presenti nel suo magistero; temi che attraversano tutta la curva del pontificato, non solo perché punti di riferimento obiettivi e imprescindibili, ma soprattutto come elementi caratteristici e portanti del pensiero e dell'attività pastorale di papa Montini.
Il documento (150 Kb) AA.VV

Biblioteca /Agiografia /
Edith Stein: ebraicità e santità cristiana
11/01/2000
"Ebrea, filosofa, carmelitana, martire, Edith Stein (1891-1942), 'che porta nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo' (Giovanni Paolo II, 1 maggio 1985), e che la Chiesa annovera fra i suoi santi, apre cammini di rapporto e di comunione in ambiti e a livelli diversi, ma in punti nodali dell'esperienza umana, cristiana, ecclesiale, interreligiosa" (1). Di questa figura femminile così ricca e poliedrica altri esperti hanno scritto e scriveranno per lumeggiare il contributo di pensiero e di azione nei diversi ambiti.
Il documento (10 Kb) ARMANDO GARGIULO S.J.

Biblioteca /Agiografia /
Edith Stein: ebrea, filosofa, carmelitana, martire
03/06/1999
Ebrea, filosofa, carmelitana, martire, Edith Stein (1891-1942), "che porta nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo" (Giovanni Paolo II, 1-5-'85), e che la Chiesa annovera fra i suoi santi, apre cammini di rapporto e di comunione in ambiti e a livelli diversi, ma in punti nodali dell'esperienza umana cristiana, ecclesiale, interreligiosa.
Il documento (10 Kb) EMANUELA GHINI

Biblioteca /Agiografia /
Edith Stein: esempio di libertà spirituale 1
11/01/2000
E' una delle donne più eminenti e ricche di fascino del nostro secolo. Data l'originalità e la complessità delle vicende esistenziali che la caratterizzano, è difficile inquadrarla con fedeltà in un breve profilo biografico. Edith Stein nacque nel 1891 a Breslavia, città appartenente allora alla Germania, come capoluogo della Slesia prussiana (oggi Wroclaw in Polonia). Era l'ultima di sette figli di una famiglia ebrea profondamente religiosa e attaccata alle tradizioni. Nacque in una festa religiosa ebraica, il 12 ottobre, giorno del Kippur, cioè dell'Espiazione. Già la madre vide questa circostanza come segno di predilezione di Dio e anticipazione di un particolare destino della figlia.
Il documento (10 Kb) SR. LICINIA FARESIN

Biblioteca /Agiografia /
Edith Stein: esempio di libertà spirituale 2
11/01/2000
Studiando la filosofia di San Tommaso d'Aquino, Edith Stein tracciava il confronto con la teoria fenomenologica di Husserl, e questo studio la portò a sviluppare il suo pensiero sempre più secondo prospettive e implicazioni di carattere religioso. Scoprirà poco a poco che anche per San Tommaso il vero fondamento della conoscenza è l'incontro con la realtà creata, quindi con il mondo delle cose. Da tale fondamento l'intelligenza umana si eleva a comprendere la necessità di Dio creatore, e il cuore si apre all'accoglienza del suo mistero, che è l'amore infinito.
Il documento (7 Kb) SR. LICINIA FARESIN

52 documenti individuati
visualizzati da 1 -> 10 (Pg. 1)


  [ Pg.2 > ] [ Pg.6 >> ]