BIBLIOTECA
 Agiografia
 Attualità
 Catechesi
 Catechesi per destinatari
 Comunicazioni Sociali
 Concili
 Diritto Canonico
 Dizionari
 Dottrina Sociale della Chiesa
 Esperienze di Formazione Permanente
 Etica generale
 Filosofia
 Formazione sacerdotale
 Liturgia
 Magistero Sommi Pontefici
 Mariologia
 Omelie
 Pastorale Familiare
 Pastorale Vocazionale
 Patristica
 Praenotanda Libri Liturgici
 Rivista Sacrum Ministerium
 Sacra Scrittura
 Spiritualità
 Storia della Chiesa
 Teologia
 Teologia Morale
 Teologia Pastorale
 Scienze Umane
 Pastorale Giovanile
 Celibato
Congregazione per il Clero - Documenti disponibili nell'area selezionata
Lingua:


Tema : Biblioteca / Scienze Umane

Biblioteca /Scienze Umane /
Angoscia e disperazione
28/02/2000
Il filosofo Ludwig Wittgenstein ha scritto: "Non si può sentire uno sconforto più grande di quello di un essere umano. Il mondo intero non può trovarsi in una situazione di bisogno maggiore di quella in cui si trova una sola anima". Come può essere che nell'intimo di un individuo si annidi un'angoscia così grande da superare il male del mondo intero? Lo possiamo comprendere se riconosciamo che la disperazione, nella sua forma più radicale e più autentica, comporta una soppressione del mondo. Montale ha scritto del male di vivere come "dell'incartocciarsi della foglia riarsa". Il mondo si chiude su se stesso fino all'annullamento e perde ogni capacità di attrarre la nostra attenzione, di mostrarsi interessante e saliente in diversi modi.
Il documento (29 Kb) Il documento (30 Kb) MASSIMO AMMANITI

Biblioteca /Scienze Umane /
Appunti sul rapporto psicoanalisi-antropologia cristiana
17/03/1999
Un posto di rilievo nell'ambito dei tentativi contemporanei di liberazione dell'uomo spetta alla psicoanalisi: è dunque opportuno promuovere un confronto, come già da tempo e da più parti si è fatto, in campo cattolico, con tale importazione. Da tempo in effetti, il freudismo ha trovato un certo spazio di accettabilità all'interno della cultura cattolica, e Freud non è più demonizzato come esponente di una concezione totalmente e inappellabilmente anticristiana. Già Maritain verso la fine degli anni Trenta, aveva sapientemente distinto nella dottrina freudiana, i presupposti teorici, inaccettabili, dalle tesi più propriamente scientifiche e terapeutiche, in buona parte condivisibili.
Il documento (15 Kb) FRANCO BERTOLDI

Biblioteca /Scienze Umane /
Appunti sull'educazione
06/05/1999
Lo studio riflette su alcuni temi assai concreti in vista dell'attività educativa dei genitori nei confronti dei figli: I. Genitori e figli: quale rapporto? - II. Autorità, educazione e potere - III. Rapporto parentale e mentalità moderna in una prospettiva bioetica - IV. Alcuni aspetti dell'educazione - V. Samuele ed Eli (alcuni appunti su TV ed educazione) - VI. Il gioco e i giochi
Il documento (16 Kb) LORENZO CANTONI

Biblioteca /Scienze Umane /
Coelibatus: osservazioni di un biologo
22/01/1999
La riflessione di un biologo non può pretendere di spiegare un fenomeno religioso, ma rimane la possibilità di studiarne gli effetti più evidenti. Il presente studio è pubblicato nel volume: Sacerdozio l'amore più grande, curato dalla Congregazione per il Clero (1996)
Il documento (10 Kb) JÉROME LEJEUNE

Biblioteca /Scienze Umane /
Competizione e affermazione di sè
28/02/2000
Sostenere che la competizione non faccia parte della natura umana è arduo, tant'è vero che senza competizione l'umanità stessa non esisterebbe affatto. La più antica tra le forme di competizione infatti è la selezione della specie, quel meccanismo che ci ha consentito di essere quel che siamo. La teoria darwiniana dell'evoluzione da questo punto di vista parla chiaro: "Gli esseri viventi sono il risultato di una selezione violenta, che ha premiato le specie capaci di sopravvivere in un determinato ambiente. L'esempio classico è quello della giraffa: di fronte alla penuria di arbusti, un gruppo di erbivori, dotati di collo lungo e quindi in grado di raggiungere il cibo ad altezze per altri impossibili, ha trovato il nutrimento sufficiente per sopravvivere e soprattutto per riprodursi, garantendo così la propria continuità.
Il documento (31 Kb) Il documento (31 Kb) VITTORINO ANDREOLI

Biblioteca /Scienze Umane /
Il celibato sacerdotale alla luce della psicologia
22/01/1999
Il sacerdozio è talmente carico di possibilità di autorealizzazione da dare alla vita dell'uomo che l'ha scelto quel senso di pienezza che tanto spesso manca nella vita della gente comune. Paternità spirituale, potestà di sciogliere e di legare, gioia di portare agli altri, con le proprie mani, quel dono supremo che è Dio stesso, pongono la dignità sacerdotale su un piano cosi alto nella gerarchia delle possibilità umane che non è possibile paragonarla a qualsiasi altro valore, e non lascia spazio alle frustrazioni. Il presente studio è pubblicato nel volume: Sacerdozio l'amore più grande, curato dalla Congregazione per il Clero (1996)
Il documento (15 Kb) WANDA POLTAWSKA

Biblioteca /Scienze Umane /
L'identità personale
03/06/1999
Il problema dell'identità personale, risulta, in realtà, costituito da una natura intrinsecamente duplice e biplanare. Esso non risponde semplicemente alla primordiale esigenza di trovare una risposta al classico interrogativo "chi siamo?", ma si sdoppia nell'analisi del problema logico di che cosa sia la stessa relazione di identità tra oggetti, simboli, o soggetti personali, (problema logico) e nella disamina del concetto stesso di persona (problema ontologico, e, allo stesso tempo psicologico).
Il documento (9 Kb)

Biblioteca /Scienze Umane /
Parole sull'educare
31/05/1999
E quando ci parlerai di educare, non dimenticarti che l'educare è sempre all'autonomia. Perché, come per ogni essere vivente, educare è far crescere sulle proprie radici. E non dimenticare neppure che l'educare sarà sempre alla libertà. Educare è indicare una strada, mostrare dei punti di riferimento e lasciare partire... E, da parte tua, lasciar cadere l'illusione che sarà la medesima strada, percorsa da te. Come per un gabbiano, educare sarà dargli delle energie, del coraggio e lanciarlo nel cielo. E non sarai il solo a educarlo, perché l'aria e il suo coraggio, lassù, sosterranno il suo volo... Così, non potrai formare degli esseri liberi se non dando della libertà, e solamente vivendo il rischio della responsabilità, ne farai dei responsabili.
Il documento (5 Kb)

Biblioteca /Scienze Umane /
Psicanalisi e senso della vita
12/01/2000
Una prima domanda che ci si può porre, che si può suscitare in noi, riguarda la legittimità di un tale accostamento: "psicoanalisi" e"senso della vita". È evidente che di per sé un tale accostamento suggerisce una scelta di campo. Ed è un campo le cui forze non soltanto concorrono a definire o ri-definire lo statuto epistemologico della psicoanalisi, ma che agiscono sulla nostra visione della sofferenza psichica stessa: non più malattia mentale, alienante, a cui ci si avvicina per mezzo di complessi sistemi nosografici, che inserita in un modello medico causale e lineare, si aliena in realtà alla nostra autentica conoscenza, ma discorso dell'anima che patisce. È un campo vasto che si percorre per vie circolari, in cui prevalgono le forze divergenti, che aprono, allargano, ampliano, amplificano. È un campo rigoglioso in cui tutto può sorprenderci e costituire una sorpresa.
Il documento (15 Kb) MARIO ANCONA

Biblioteca /Scienze Umane /
Psicologia sociale
23/06/1999
1. Che cos'è la psicologia sociale? La psicologia sociale è una disciplina destinata allo studio sistematico dell'interazione umana e delle sue basi psicologiche: 1. sviluppo della teoria (descrivere e spiegare i vari aspetti della vita sociale) 2. verifica della teoria (esperimenti, osservazioni sul campo e analisi di documenti storici) 3. incoraggiamento all'azione
Il documento (49 Kb) GERGEN E GERGEN

27 documenti individuati
visualizzati da 1 -> 10 (Pg. 1)


  [ Pg.2 > ] [ Pg.4 >> ]